Mettendo a disposizione la personale pluriennale esperienza organizzo corsi di formazione aziendali e multiaziendali, personalizzabili alle specifiche necessità formative, presso sedi esterne, direttamente presso il cliente o (per i corsi per i quali ne è permesso l'utilizzo dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) on-line con l’utilizzo delle modalità E-Learning su piattaforma informatica certificata ed appositamente progettata.
Ogni singolo corso prevede la compilazione del registro di presenza dei partecipanti ai quali, fermo restando l’obbligo di frequenza e superate positivamente le previste verifiche (intermedie e/o finali) di apprendimento, verrà rilasciato singolarmente un attestato di partecipazione valido ai fini di legge.
Elenco corsi proposti
• Corso di formazione per lavoratori parte generale - 4 Ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di formazione sui rischi specifici per lavoratori - 4 ore rischio basso, 8 ore rischio medio, 12 ore rischio alto (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di aggiornamento per lavoratori - 6 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di formazione per Preposti - 8 Ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di aggiornamento per Preposti - 6 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di formazione per Dirigenti - 16 Ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di aggiornamento per Dirigenti - 6 Ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di formazione per addetti antincendio in attività a basso rischio d'incendio - 4 Ore (come definito dal D.M. 10 Marzo 1998)
• Corso di formazione ed addestramento per addetti antincendio in attività a medio rischio d'incendio - 8 Ore (come definito dal D.M. 10 Marzo 1998)
• Corso di aggiornamento per addetti antincendio in attività a basso rischio d'incendio - 2 Ore (come definito dal D.M. 10 Marzo 1998 e Circolare dei VV.FF. Prot. n.012653 del 23/02/2011)
• Corso di aggiornamento per addetti antincendio in attività a medio rischio d'incendio - 5 Ore (come definito dal D.M. 10 Marzo 1998 e Circolare dei VV.FF. Prot. n.012653 del 23/02/2011)
• Corso di formazione per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo B/C – 12 Ore (come definito dal D.M. 388/2003)
• Corso di formazione per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo A – 16 Ore (come definito dal D.M. 388/2003)
• Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo B/C – 4 Ore (come definito dal D.M. 388/2003)
• Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo A – 6 Ore (come definito dal D.M. 388/2003)
• Corso di formazione per RLS, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – 32 Ore (come definito dal D.Lgs. 81/2008)
• Corso di aggiornamento annuale per RLS, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per aziende con meno di 50 dipendenti – 4 Ore (come definito dal D.Lgs. 81/2008)
• Corso di aggiornamento annuale per RLS, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per aziende con più di 50 dipendenti – 8 Ore (come definito dal D.Lgs. 81/2008)
• Corso di formazione per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – 16 ore rischio basso, 32 ore rischio medio, 48 ore rischio alto (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – 6 ore rischio basso, 10 ore rischio medio, 14 ore rischio alto (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
• Corso carrellisti per abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi – 12 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso di aggiornamento per operatori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi – 4 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso piattaforme per abilitazione alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE) – 10 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso di aggiornamento per operatori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE) – 4 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso gru su camion per abilitazione alla conduzione di gru su autocarro – 12 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso di aggiornamento per operatori addetti alla conduzione di gru su autocarro – 4 ore (come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
• Corso di formazione ed addestramento per operatori in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento – 8 Ore (come definito dal D.P.R. 177/11)
|